Ad oggi, Hong Kong, che ospita oltre 7 milioni di persone, ha meno di 170 casi e quattro morti, mentre altri paesi e città hanno riportato centinaia, se non migliaia, di infezioni.
Ma ora, dopo settimane di azione in tutta la città, le paure crescono per una seconda potenziale ondata di casi – importati dall’esterno del territorio.
All’inizio di questa settimana, la prima pagina dell’influente quotidiano locale Apple Daily ha criticato gli espatriati che si radunavano in un bar senza maschera. La storia ha attinto a una percezione diffusa tra molti Hong Kong, sia veri che no, che alcuni residenti stranieri della città non condividessero il loro allarme durante l’epidemia.
Alcuni residenti erano frustrati dall’atteggiamento di una minoranza di espatriati, tra cui alcuni capi e colleghi, che sminuirono o derisero le misure di emergenza messe in atto – come indossare maschere ovunque o lavorare da casa – ignari le lezioni dolorose che i loro colleghi di origine locale avevano appreso dalla SARS.
C’era anche la sensazione che molti titolari di passaporti stranieri avessero una strada facile per altri paesi che Hong Kongers non aveva.
Hong Kong è ora uno dei posti più sicuri al mondo, alcuni che sono partiti stanno iniziando a tornare, mentre altri sono costretti a farlo – molti paesi che attraggono un gran numero di studenti di Hong Kong chiudono le università e si bloccano – le preoccupazioni crescenti che riporteranno il coronavirus con sé.
Martedì, il governo della città ha emesso un avviso rosso per tutti i paesi stranieri, richiedendo che chiunque arrivi dall’estero sia sottoposto a una quarantena di casa di 14 giorni. Dei 10 nuovi casi segnalati quel giorno, quasi tutti avevano recentemente viaggiato in Europa o negli Stati Uniti.
“Con la diffusione della malattia e il continuo aumento del numero di casi segnalati in tutto il mondo, i membri del pubblico sono fortemente incoraggiati a evitare viaggi non essenziali al di fuori di Hong Kong”, ha affermato il Center for Health. Protezione della città in un comunicato stampa. .
“Il CHP esorta il pubblico a mantenere sempre una rigorosa igiene personale e ambientale, che è la chiave per proteggere le persone dalle infezioni e prevenire la diffusione della malattia nella comunità. i membri del pubblico dovrebbero indossare una maschera chirurgica se manifestano sintomi respiratori, prendere i mezzi pubblici o stare in luoghi affollati e dovrebbero lavarsi le mani frequentemente, soprattutto prima di toccare la bocca, il naso o gli occhi “.
Parlando questa settimana, il leader di Hong Kong Carrie Lam ha affermato che “se tutti questi casi importati causassero un’epidemia nella comunità, le conseguenze sarebbero inimmaginabili e aumenterebbero l’onere per il sistema sanitario pubblico”.
Dato che molte persone sono tornate in città prima che questa misura fosse attuata, si teme che non tutte rispettino intenzionalmente gli avvisi del governo.
Mentre le accuse non confermate sui social media secondo cui i rimpatriati ignorano le misure di quarantena, alcune aziende stanno prendendo in mano la situazione. Hemingway’s, un bar nell’area di Discovery Bay, che ha una grande popolazione straniera, ha lanciato un “avvertimento per chiunque ritorni dall’Europa” lunedì.
Con la paura che i casi importati provochino una seconda ondata di infezioni, i graffiti che spingono le persone a indossare maschere sono diventati un fenomeno comune in alcune parti della città. “Ehi gweilo, troppo povero per comprare una maschera?” legge una stanza del genere. Gweilo è una parola cantonese comunemente usata per riferirsi a residenti stranieri.
Parte del problema è che, sebbene Hong Kong abbia consigliato a lungo alle persone di indossare maschere in pubblico, altri governi hanno dato consigli contrastanti e coloro che tornano o si spostano per la città senza essere mascherati possono seguire le istruzioni dal loro paese di origine.
Ha citato Hong Kong come esempio di un luogo in cui le maschere erano comuni e i tassi di infezione erano bassi. I funzionari devono ora rafforzare questo messaggio a Hong Kong, altrimenti rischiano di mettere a repentaglio la sicurezza conquistata dalla città.